
Cari amici Retro-PoP, sabato 5 luglio in occasione della notte Rosa della riviera romagnola vi aspettiamo a Cesenatico presso il bagno belvedere!
Per l'occasione abbiamo deciso di scegliere un artista importante che tanti di voi gia' conoscono. L'evento Retro PoP e' in collaborazione con Saraghina group e Stereo Fonica.
L'artista di cui vi sto parlando e' Maximilian Hecker, un giovane Berlinese del 1977 che alle sue spalle ha gia molta esperienza avendo gia all'attivo 4 album:i primi tre sotto etichetta Kitty-Yo e l'ultimo sotto V-2 records.
L'artista che dal 1998 vive a Berlino, si e' formato per strada, era un busker ed e' stato notato per l'appunto nella strada in cui era solito suonare mentre eseguiva cover dei Radiohead e degli Oasis.
Maximilian e' un frequentatore di circoli culturali e in passato e' stato modello per alcune pubblicita'(levis).
Beatles, Bob Dylan, Radiohead, Sigur Ros, Björk, Cat Power, Grandaddy, Nick Drake, Simon&Garfunkel, Leonard Cohen sono gli artisti da cui Maximilian dice di aver tratto maggior spunto per la realizzazione dei suoi lavori.
L'album che lo ha fatto conoscere al pubblico risale al 2001 e coincide appunto con il suo esordio "Infinite Love Songs". Seguono gli album "Rose" 2003 che lo consacra e a seguire "Lady Sleep" 2005,"I'll be a virgin, i'll be a mountain 2006".
Lui ama definirsi un artista pop, le sue sono dolci e romantiche ballate.
Note di piano fatate, testi tenui e favolosi e tanto romanticismo, falsetti alla Jeff Buckley e ottimi arrangiamenti musicali.
Le sue sono canzoni d'amore, amore poche volte raggiunto, amore perso e irraggiungibile.....gia' come spesso accade nella realta'...."That's what you do".
Kate Moss, la song che apre il suo secondo album del 2003 farebbe pensare ad una ex "love story" tra Maximilian e Kate e invece come lui stesso ha specificato in altre occasioni e' solo un titolo per rendere l'idea di una ragazza irraggiungibile.
Le citazioni dei suoi testi sono semplici ma arrivano al cuore: "My life is swinging, My life is endless, It is endlessly falling down from heaven, And you will be washed to my shore, Believe in goldmines, Believe in crying, Fear in your sweet hair reminds me of the silent days, I don't fear death, There's no place for me".
Il primo singolo estratto dal suo ultimo album del 2006 "Silly Lily, funny Bunny" e' una gioiosa ballata e colonna sonora perfetta per una storia d'amore.
Maximilian suonera' alle ore 22.00 al bagno belvedere n.78 a Cesenatico ponente nella sua UNICA DATA ITALIANA del 2008 e presentera' alcui nuovi pezzi che saranno presenti nel suo nuovo album che uscira' nei primi mesi del 2009. Lo scenario sara' suggestivo,in spiaggia, sotto alle stelle, con il rumore di sottofondo del mare........immaginatevi delle rose che cascano dal cielo...
Non perdete l'evento!E' ad ingresso libero!
Ascoltate alcuni pezzi di Maximilian che sono nel nostro space: www.myspace.com/retropopclub
Presto sul blog l'intervista che stiamo preparando per Maximilian!
Ad aprire la serata per Maximilian,ci saranno i nostrani Stones of Venice,un gruppo che noi ragazzi del Retro PoP stimiamo moltissimo.Ecco una loro biografia:
gli Stones of Venice sono sei musicisti, quattro ragazzi e due ragazze, che a fine 2006 decidono di abbandonare i propri progetti musicali personali per confluire in un sentiero comune. Provenienti da esperienze classiche, d’avanguardia e di autodidattismo ma legati da una prospettiva musicale comune decidono di impegnarsi nella “costruzione” di brani che raccolgano e sintetizzino le diverse caratteristiche dei componenti senza abbandonare un chiaro piglio Pop-Rock. Passati parecchi mesi a sperimentare su un suono ed una forma comune, si riuniscono sotto il nome di Stones of Venice, non tanto in onore della città dello splendore, quanto in omaggio al libro del celebre critico d’arte ottocentesco John Ruskin, che promuove l’ottica paziente e meticolosa dell’artista-artigiano come unica via di salvezza dal livellamento dell’allora nascente società dell’industria e dell’economia globale. Svolgono parecchi live nei quali testano la loro formula e condividono il palco con band del calibro di …A Toys Orchestra (disco dell’anno PIMI e SIAE, premiati al MEI del 2007), Edwood e Amor Fou. Producono un primo EP homerecording, grazie al quale si presentano anche al pubblico di MySpace e si prestano ad incidere il loro primo disco nel mese di Luglio, con la co-produzionediGianLucaLopresti. www.myspace.com/stonesofvenice
A seguire FUN-ROCK Party fino all'alba con i dj's Matteo Bocca, Piero Emme e Luca R.
NON MANCATE!!!!!
Piero