10 marzo 2009

Venerdi 13 marzo GO DOWN NIGHT c/o Retro PoP@barrumba with The Strange Flowers e dj Luchino(Bob c'e'-Circolo Fantasma)

Photobucket

Inizio questo post ringraziando tutti voi che siete venuti all'apertura della primavera del Retro PoP presso barrumba a pinarella di cervia.
E' stata veramente una serata da delirio! La voglia di Retro PoP era veramente tanta!
Ci scusiamo per la lunga fila per entrare al locale ma eravamo talmente in tanti che e' stato difficile gestire il tutto da subito!
Ma stiamo gia studiando per correggere le imperfezioni ed essere impeccabili!
Vi rinnoviamo l'invito a telefonare al numero 347-8978939(andrea) e prenotare per la navetta salvapatente da cesena!!!!Nonostante sia solo martedi, abbiamo gia' raggiunto un numero elevato di prenotazioni!!Affrettatevi!!!

Cambiano i locali, cambiano le stagioni ma il Retro PoP rimane!
Cosi venerdi 13 ritorna il consueto appuntamento Go Down in collaborazione con la Go Down records del nostro amico Leo.
Ritorna in consolle Dj Luchino che fra poco piu' di un mese verra' insieme ai suoi Small Jackets sul nostro palco in anteprima a presentare il loro nuovo lavoro.

Il gruppo che suonera' venerdi 13 marzo saranno gli Strange Flowers da Pisa accompagnati da visioni psichedeliche che vi sballeranno ben bene prima di iniziare la serata!
Gli Strange Flowers tornano alla carica con un album pop psichedelico che farà la felicità di una frangia di audience vicina ai suoni contemporanei di Cosmic Rough Riders, Oranger, Brian Jonestown Massacre e sazierà al contempo le orecchie più avvezze al garage rock e alla "classica" barettiana. Tutto il disco ha la prerogativa di scorrere leggero su melodie di diversa foggia, dondolando tra quasi filastrocche ("Yellow Of Sun"), ricami delicatamente West Coast, dolcezze inglesi da pudding lisergico (la title track), e stordite asperità garage (mai troppo accentuate). Se la il sonnambulismo psichedelico prende il sopravvento su "Helen Says", il pop torna a scuotere il tiepido torpore con "My Girl Goes Shine", e il disco arriva in un baleno alla sua metà. E' un album che "scappa via" questo "Aeroplanes", e che si fa rincorrere negli ascolti, per fissare nella retina una visione nitida degli affreschi in technicolor della band. E così, tra i riverberi di "Clouds Of Blonde Girls", ci si perde nella ballata "You Don't Know" e si finisce nel viaggio finale di "Every One Has A Spot In The Sunshine" con i suoi intrecci vocali e strumentali e la sua strepitosa jam. Gli Strange Flowers, come già detto in sede di recensione di "Ortoflorvivaistica" trascendono i confini nazionali, e, punto ancora più prezioso, collaudano una miscela micidiale che potrebbe mettere d'accordo fans di Ride e Chapterhouse con adepti delle religioni ancestrali di Pink Floyd e Pretty Things.



a venerdi!!!!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Speriamo che venga data una bella sistemata all'ingresso, perchè venerdì scorso un sacco di gente è rimasta a pascolare fuori 10 minuti e poi se ne è andata via!

Ma venerdì prossimo c'è anche una specie di serata universitaria-erasmus al retropop?!

RetroPop · sonic rock club ha detto...

L'ingresso sara' sistemato sicuramente!
Oltre all'appuntamento Go down venerdi 13 saranno presenti tutti gli studenti erasmus di cesena e i volontari europei.

a venerdi!