Pronti per il party di carnevale piu in botta della riviera????
Noi si!!!
Venerdi 12 febbraio il Retro Pop presso L'oft a Cesenatico si veste da pirata!Non c'era tema che ci sembrasse piu adatto alla location in cui ci troviamo. I pirati infatti non faranno molta fatica da Cesenatico ponente a raggiungere la nostra location.
Per cui, bucanieri, filibustieri...preparatevi perche' il party sara indimenticabile.
Per l'occasione saliranno sul palco(guarda caso) I Pirati, storica band della zona Cesena Cesenatico alle ore 23.00.
L'ingresso sarà libero e la voglia di andare in botta si impossesserà di voi!!!!
Travestiamoci tutti e riempiamo di bolgia il Retro Pop!!!
Bio dei Pirati
I Pirati nascono nel 1992 sulle ceneri delle “Scorie” e dei “Rockerduck”, band psichedelica romagnola, la prima e rockabilly, la seconda, dei primi anni ottanta. I Pirati nascono quasi per scherzo, come la maggior parte delle cose belle della vita, con l’idea di ripercorrere in chiave originale le strade del beat-pop italiano della metà degli anni sessanta. “...Ecco perché ci vestiamo da Pirati, per rispecchiare la pura tradizione di quegli anni, tutta italiana, di travestirsi coerentemente con l’immagine che il nome del gruppo evocava. Gli esempi sono tanti dai Corvi stessi, ai Ragazzi dai Capelli Verdi, i Cavernicoli …ecc.” I Pirati attualmente sono: Matteo Gaggi (cap. Flint) chitarra e voce, Gianluca Pasini (Fegato) tamburi, Elena Barducci (Amelia) chitarra e voce, Marco Fabbri (Ulcera) basso. “Il nome deriva dall’idea di travestirsi, travestirsi da Pirati ovviamente …e poi ci identificavamo parecchio in quel nome lì, per questo abbiamo pensato di tenerlo nonostante l’abuso che ormai se ne sta facendo un po’ qui un po’ là (vedi I Pirati dei caraibi e compagnia bella…)”. Fin dal 1992 la storia dei Pirati si è caratterizzata per l’intensa attività concertistica, con all’attivo quasi 500 spettacoli sparsi nei locali e nei circoli “live” di gran parte d’Italia con qualche “capatina” all’estero.
Lo spettacolo che i Pirati propongono è fatto di pochi e semplici ingredienti …che del resto sono quelli che hanno confezionato la storia del rock & roll: chitarre taglienti come lame, coretti a 3 voci in puro stile swingin london, batteria sbidonata alla Keith Moon e basso sempre o quasi sopra le righe. La sfida è quella di correre lontano attraverso quello stile, aggiornandolo alle possibilità, ai linguaggi e ai sentimenti di questo tempo ...guai a rifugiarsi passivamente nell’antico. “Non ci siamo mai posti il problema di cantare in una lingua differente da quella che parliamo tutti i giorni se non in qualche cover classica; non è stata una scelta quella di cantare in italiano ma la naturale continuità di chi ama la cultura italiana e vuole comunicare qualcosa nell’ambito di questa cultura.” Oltre ai numerosi concerti appartiene alla storia dei Pirati la partecipazione a numerose trasmissioni televisive, tra queste il trofeo “Roxy Bar”, condotto da Red Ronnie, che nell’edizione del 1999 li ha visti raggiungere il 2° posto.
Nessun commento:
Posta un commento